Antropozoa si occupa di Interventi Assistiti con gli animali, di ricerca e di formazione,
per la diffusione di una cultura del benefico rapporto uomo-animale

01
03
08

A te non costa niente. Per chi lo riceve vale tanto.

Basta una firma sulla tua dichiarazione dei redditi
e l’indicazione del codice fiscale 05235510483

Rimaniamo in contatto

Le Attività

Bambini, anziani, disabili, persone con disagio di varia natura: il legame uomo-animale ha effetti benefici in vari campi, da quelli prettamente clinici a quelli comportamentali e di socializzazione.
Antropozoa lavora nei vari ambiti di questa preziosa relazione benefica.

Centro Antropozoa

Una fattoria speciale, dove l’ospite viene accolto da un gruppo curioso e gioioso di animali: cani, cavalli, asini, gatti, un gallo e una gallina. In collaborazione con i servizi di neuropsichiatra del territorio, i servizi sociali e l’associazionismo, il centro opera con bambini affetti da patologia psichiatrica.

Il Centro ricerca Antropozoa

Il Centro di Ricerca Antropozoa nasce come sezione specifica dell’Associazione per occuparsi di ricerche e nuove frontiere esplorative nell’ambito degli IAA, sia in ambito di ricerca che di divulgazione

Minima e moralia nella pet therapy: ridurre per ottimizzare

di Francesca Mugnai Negli interventi assistiti con gli animali è necessario alleggerire. Ridurre per dare senso, togliere per far emergere ciò che conta davvero. In questo momento storico ne siamo davvero convinti Sempre più spesso, invece, assistiamo a esperienze di...

Uno sguardo ed esisti: i benefici della pet therapy nelle Rsa

di Francesca Mugnai Nell’ambiente ovattato di molte residenze per anziani, dove il tempo scorre con una lentezza diversa, gentile eppur malinconica, l’ingresso di un animale può rappresentare tanto. Tantissimo. Entra un cane o un gatto e succede qualcosa di...

Code che curano: un cane adatto a ogni ambiente sanitario

di Francesca Mugnai Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA), comunemente chiamati pet therapy, sono sempre più una realtà riconosciuta anche in ambito clinico e ospedaliero, anche grazie – senza falsa modestia – al percorso che Antropozoa con l’AOU Meyer di...

La paura dei cani, curata coi cani: terapia amica a quattro zampe

di Francesca Mugnai Ne avevamo già parlato di recente, anche durante un’intervista al programma della Rai Uno Mattina, ma in tanti si stanno rivolgendo a noi in questi ultimi mesi per affrontare quello che per loro è un grande problema: la fobia dei cani. Può sembrare...

Pet therapy a scuola: un aiuto prezioso, ma solo se progettato

di Francesca Mugnai Nel mondo della scuola, dove ogni giorno si intrecciano bisogni educativi, relazioni complesse e sfide sempre nuove, la pet therapy – o meglio gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) – rappresenta una risorsa di valore straordinario. Sempre...

Oltre il metalupo: il nostro rapporto con gli animali, la morte e il possesso

di Francesca Mugnai Il caso del metalupo – un lupo ibrido che si dice sia stato riportato in vita attraverso la clonazione – non è solo una curiosità scientifica o una provocazione tecnologica. È un potente specchio che riflette qualcosa di molto più profondo: il...

In ambulatorio a 4 zampe: come gli animali riducono ansia e dolore

di Francesca Mugnai Da tempo gli studi scientifici hanno riconosciuto come la presenza di un cane formato per interventi assistiti con gli animali (pet therapy) porti benefici anche nel brevissimo termine di una visita ambulatoriale o per il tempo di una puntura o un...

Disturbi alimentari: un animale come amico per ritrovare se stessi

di Francesca Mugnai I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono condizioni complesse che influenzano non solo la relazione con il cibo, ma anche l’immagine di sé, l’autostima e la percezione del proprio corpo. Sono caratterizzati da un disturbo persistente che...

La forza del legame con l’animale: gli effetti positivi nelle carceri

di Francesca Mugnai Da alcuni giorni è ripartito, dopo qualche mese di pausa, un importante progetto che da anni come Antropozoa stiamo portando avanti con la casa circondariale di Massa, in Toscana e lo abbiamo fatto in molte altre carceri in questi anni, sia in...

Il primo Natale al Meyer a quattro zampe

di Francesca Mugnai Dicembre 2002. Da pochi mesi avevamo cominciato la nostra incredibile avventura di collaborazione con l’”ospedalino” Meyer, nella sua allora sede storica di via Luca Giordano. Dai primi passi nel giardino della struttura sanitaria, osservati da...

Staff

Siamo professionisti specializzati con conoscenza ed esperienza nel campo delle scienze psicologiche, educative e riabilitative e specialisti del mondo animale. Operando nel campo della relazione d’aiuto con l’ausilio degli animali, sia a livello formativo che nella preparazione comune, il gruppo di lavoro si caratterizza per un alto profilo professionale.

Contattaci per conoscere le nostre attività e i corsi

Attività negli ospedali, nelle associazioni, nelle scuole, nei centri di cura, nelle residenze assistite, ma anche convegni, incontri, giornate di studi, presentazioni. Contattaci per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Iscriviti

* indicates required

Intuit Mailchimp

Bisogno di aiuto?